Marco V. Ginatta
Marco V. Ginatta

Ingegnere Chimico PhD Elettrochimica

Crescere: l’autocostruzione dell’Essere Umano

L’Ontogenesi

Un processo meraviglioso ma tecnicamente complicatissimo che ho tentato di esaminare fin dove mi ha consentito la mia mente.

L’Ontogenesi è l’immenso insieme dei processi biologici mediante i quali si compie il fenomeno della costruzione di un Essere Umano, a partire dai gameti di due adulti fino all’individuo adulto.

Sono processi e procedure altamente accurati e precisi che attuano rigorosissime operazioni sequenziali e parallele.

Da ingegnere chimico so quanto, per un ingegnere, il costruire sia un attività affascinante e appassionante ma, è innegabile, che la programmazione di questo processo di crescita sembri tecnicamente inarrivabile, anche per le menti più esperte. Ma, invece, nel corpo è splendidamente attuato: “l’Essere Umano che si costruisce da solo mentre vive e funziona.”

Un libro sull’Essere Umano

Ho scritto questo libro soprattutto per me stesso, con la mente dell’ingegnere che desidera osservare, pensare e provare ad immaginare lo sforzo di progettazione necessario per ottenere la costruzione dell’Essere Umano, restando meravigliato nel descriverlo.

Analizzando da un punto di vista tecnico le caratteristiche del Corpo Umano, in quanto impianto, si può notare una progettazione di ingegneria chimica ed elettrochimica altamente ammirevole.

Ciò che colpisce è l’ordine delle strutture del Corpo Umano, la raffinatezza delle soluzioni tecniche adottate e la finezza del progetto nei dettagli.

L’impostazione di questa analisi è basata sull’assunto che tutti i processi che avvengono nell’Essere Umano sono unicamente determinati dalle leggi della chimica e della fisica. Nell’analisi del funzionamento dell’Essere Umano non si sono utilizzati concetti estranei a tali leggi.

E’ entusiasmante osservare come l’avviamento della più grandiosa procedura di processi chimico-fisici dell’universo nasca dal più intenso atto di amore, senza alcun intervento esterno. Tutto è perfetto!

E’ altresì affascinante constatare che nemmeno uno delle centinaia di organi o organelli installati nel Corpo Umano è superfluo o mancante, sono tutti necessari.

Vedere come tutto funziona perfettamente nel suo insieme è ingegneristicamente soddifascente.

L’approccio allo studio dell’Ontogenesi e dell’Essere Umano

E’ molto importante non confondere i processi scientifici di crescita dai gameti all’individuo adulto, che si svolgono nell’arco di circa 20 anni, con le fantasie non-scientifiche dei confronti fra l’uomo di un milione di anni fa e quello di oggi.

Studiando i testi di Fisiologia Medica ho potuto iniziare ad apprezzare tecnicamente il più meraviglioso impianto dell’universo: il Corpo Umano.

La valutazione della progettazione impiantistica dei componenti del Corpo Umano e la raffinatezza delle soluzioni tecniche adottate dà grande soddisfazione.

Possiamo davvero dire di poter ammirare “l’Essere Umano che si costruisce da solo mentre vive e funziona”.

la sindone a Torino
Crescere

trovi i miei libri su

amazon-logo

Altri articoli che potrebbero interessarti

Condividi